Jacopo Corti Sommelier è l’ultimo traguardo professionale raggiunto
ma è anche un punto di partenza e la realizzazione di un sogno, diventato poi un progetto e adesso una realtà.
Nasce dalla volontà di condividere esperienze, visioni ed idee maturate da Jacopo nel corso dei suoi 10 anni nel mondo del vino.
Jacopo Corti

Jacopo
Jacopo, classe 1993, nasce e cresce in un paesino sul lago di Monate, immerso nel verde della provincia di Varese, ma lontano da vigne e vigneti.
Inizia la scuola alberghiera presso l’Istituto De Filippi di Varese per la necessità di incanalare vivacità e voglia di fare in un percorso che lo avrebbe immesso nel mondo lavorativo. Sui banchi di scuola gli viene data l’opportunità di approcciarsi per la prima volta al vino e infatti a 19 anni diventa sommelier professionista AIS.
Da lì ha inizio il suo viaggio professionale e personale nel mondo delle 5 stelle lusso, lavorando presso strutture alberghiere di altissimo livello dove ha la possibilità di imparare il lavoro nella sua massima espressione e di confrontarsi con clienti e colleghi provenienti da ogni angolo del mondo.
1993

tra stelle e calici
Così Jacopo fa le valigie per la prima volta e arriva in Costa Brava, al ristorante 2 stelle Michelin Miramar di Paco Perez. Da lì torna in Italia per approdare nell’esclusiva baia di Portofino, al Belmond Hotel Splendido, per poi partire nuovamente e arrivare nel cuore di Milano, entrando a far parte dell’opening staff del nuovo Excelsior Hotel Gallia. Si sposta in Tirolo, nell’esclusivissimo Alpina Dolomites sull’Alpe di Siusi, per poi tornare sui laghi, prima quello di Como, presso la meravigliosa Villa d’Este, poi quello di Lugano, dove lavora all’Hotel The View.
2011

La formazione continua
Credendo fortemente nella formazione continua, Jacopo si iscrive e si diploma al “Master Sommelier – La gestione e la comunicazione del vino” presso la Scuola Internazionale di Cucina ALMA di Gualtiero Marchesi.
Queste tappe lo portano ad ottenere a 24 anni l’incarico di Head Sommelier presso Rosewood Castiglion del Bosco a Montalcino, lussuosissimo resort nel cuore della Val d’Orcia. Qui Jacopo prende coscienza della bellezza e dell’importanza di comunicare il vino a clienti importantissimi ed esigenti, e inizia a maturare nella sua testa un piccolo sogno: poter fare questo in modo autonomo e personale.
2017

Il rientro a Milano
Milano chiama ancora Jacopo, questa volta per lavorare come Head Sommelier presso IYO, unico ristorante giapponese stellato in Italia, esclusivo punto di riferimento dei personaggi più in del mondo dello spettacolo e dello sport. E’ grazie a questo contatto con il mondo orientale che Jacopo conosce e impara ad amare i sake, arrivando a diventare Sake Sommelier Professionista, titolo internazionale riconosciuto dalla Sake Sommelier Association con sede a Londra.
2018

Un traguardo importante
Nel 2019 il Gambero Rosso nell’articolo “I 35 migliori giovani sommelier in 3 domande” inserisce anche Jacopo, segnando un altro importante traguardo nella sua carriera.
Jacopo nel suo percorso ha coccolato e fatto apprezzare il vino a capi di Stato, a grandi personalità del mondo degli affari e a star internazionali del calibro di Steven Spielberg, Tom Cruise, Justin Timberlake, Jessica Biel, Robert De Niro e Cristiano Ronaldo, soltanto per citarne alcuni.
2019
La Scelta di fermarsi per ripartire
Nonostante le proposte di lavoro continuino ad arrivare da alberghi e ristoranti di lusso di tutto il mondo, è qui ed ora che Jacopo ha scelto di fermarsi per concretizzare quel sogno ormai diventato progetto.
La sua vita professionale e il confronto con tante persone che hanno fatto parte di questo cammino hanno permesso di far nascere, delineare e consolidare i valori che vogliamo trasmettere con Jacopo Corti Sommelier.
Il Team
NOI CI PRENDEREMO CURA DI TE

CEO & Wine Manager
Jacopo Corti

Amministrazione