
Ci avviciniamo all’inizio di un altro mese insieme, prosegue il nostro percorso ma cambiano i temi. Ottobre, un mese dove la freschezza autunnale inizia a rendere le vacanze un lontano ricordo, ma allo stesso tempo un mese ricco di profumi nuovi e sapori diversi. All’arrivo dei primi freddi fatevi abbracciare dal calore dei vini provenienti dalle zone vinicole delle tre aree che abbiamo scelto: Argentina, Spagna e Piemonte. Lasciatevi ispirare dalle differenze e dai confronti: provate il confronto tra Rioja argentina e Rioja spagnola, stupitevi per la differenza tra Barbera d’Alba e Barbera d’Asti e moltissimo altro ancora!
ARGENTINA
Dove la vigna arriva ad altitudini di 2000 metri. Vaste aree desertiche, un clima piuttosto caldo, dieci regioni vinicole, un passaggio dalla produzione di massa a produzioni di alta qualità, il Malbec, le Bodegas. Sei pronto per tutto questo? Vieni a scoprire i vini figli delle Ande a partire dal 4 ottobre.
SPAGNA
Terra caratterizzata da zone di produzione molto aride, dove nascono vini di grande spessore, profumati e intensi, che rispecchiano esattamente il calore tipico dell’accoglienza spagnola. Qui il principe è il Tempranillo. Dal 6 ottobre venite a scoprire con noi i vini della Spagna.
PIEMONTE
Una regione dalla tradizione lunga e importante, dove ogni area di produzione si esprime con vini tipici e unici. Se pensate di conoscere già Nebbiolo e Barbera, con noi ne scoprirete i lati nascosti. Dal 6 ottobre.
Per giorni e orari vi rimandiamo al nostro Planning Corsi.
Per info e prenotazioni non esitate a scrivere a info@jacopocortisommelier.it o a chiamarci.