
Mese delle feste per eccellenza, dicembre non può non far pensare a brindisi, auguri, bollicine e tintinnio di bicchieri. Per questo abbiamo deciso di dedicarlo in parte alle zone più note per la produzione di vini spumanti, ovvero Champagne e Veneto, e in parte ad un luogo esotico, dove il Natale si festeggia al caldo, dove i contrasti sono ovunque ma dove la tradizione europea ha dato inizio a tutto: il Sud Africa.
SUD AFRICA
Nell’estremo sud dell’Africa nascono vini che sono il perfetto connubio fra tradizioni europee e gusti nuovi: importati qui da francesi e tedeschi, vitigni tipici come Chardonnay e Sauvugnon Blanc e Pinot Nero si incontrano e fondono con vini più esotici come lo Chenin Blanc, il Cape Riesling, il Cinsaut. In queste zone, due oceani creano una ventilazione costante ed un clima ottimale che rendono i vini sudafricani unici e riconoscibili. A partire dal 4 dicembre venite a conoscere i vini di Costantia, Stellenbosh, Paarl, Franschhoek, Walker Bay e Cape Agulas, scoprite il famosissimo Pinotage e apritevi al fascino dell’Africa.
CHAMPAGNE
Qui è dove nasce la regina delle bollicine, qui è la terra del Pinot Nero, strutturato e profumato, del Pinot Meunier, ricco e complesso nei suoi aromi di frutti, e dello Chardonnay, fine ed elegante. Classe innata e personalità contraddistinguono questi vini che nascono nel freddo e che nella rifermentazione in bottiglia e nel remouage sviluppano le loro caratteristiche note ed apprezzate in tutto il mondo. Immergetevi nel raffinato mondo di Grand Cru, Premier Cru e Cru a partire dal 1 dicembre.
VENETO
Terra di Prosecco, vino di aperitivi e di festeggiamenti, nato in una regione a tratti aspra e dura, a tratti amichevole ed accogliente. Da Conegliano a Valdobbiadene abbiamo la massima espressione della Glera, vitigno principe del Prosecco. Una bollicina cool, super apprezzata anche a livello internazionale, che riesce a competere con la sorella maggiore francese, da scoprire o riscoprire a partire dal 1 dicembre.
Per giorni e orari vi rimandiamo al nostro Planning Corsi.
Per info e prenotazioni non esitate a scrivere a info@jacopocortisommelier.it o a chiamarci.